
Escursioni e passeggiate sul territorio marchigiano a Luglio 2016
Sabato 16 Luglio 2016
Monte Petrella e Codardo e XXII ArtiStrada a Colmurano
Sabato 16 Luglio 2016
Monte Petrella e Codardo e XXII ArtiStrada a Colmurano
Il cielo di luglio si presenta dominato dalla scia luminosa della Via Lattea.
L’area di cielo visibile ad est è sicuramente la più interessante: la Via Lattea attraversa il cielo da nord-est a sud, attraversata a sua volta da una banda scura logitudinale, la fenditura del Cigno; proprio nella costellazione del Cigno si trova la parte più intensa della Via Lattea dell’emisfero boreale…
A luglio seminate in semenzaio all’aperto: cicoria, indivia lattuga, porro, radicchio, scarola. Seminate in piena terra: finocchi, biete, ravanelli, fagioli, fagiolini, zucchine, cavolo, cavolo cappuccio, prezzemolo. Trapiantate dal semenzaio all’orto: sedano e porri.
ll Festival Le Parole della Montagna è un contenitore di incontri, poesia, escursioni, laboratori, arte e spettacolo, sul tema centrale della sacralità della montagna
Relatori esperti e competenti ci guideranno alla comprensione dello stretto legame che intercorre tra salvaguardia dell’ambiente e tutela della salute. La salute di chi nei campi lavora e di chi dei campi consuma i prodotti, cioè tutti noi: “Dalla terra all’uomo – agricoltura, biodiversità, cibo e salute”.
La XXIV edizione di Fano Jazz By The Sea si svolgerà fra il 22 e il 31 luglio con Noa, John Scofield-Brad Mehldau-Mark Guiliana, Yellowjackets, Kenny Garrett, Gonzalo Rubalcaba & Volcan Trio.