Mappa non disponibile
Data/Ora
Date(s) - 27/05/2023
09:30 - 12:00
Categoria(ie)
Scoprire e conoscere il territorio di Montottone, in una semplice passeggiata storico-naturalistica, partendo da piazza M. Cifola dove ci accoglie la scritta anni cinquanta:
«Montottone. Storia. Arte. Colli ameni»,
posta sopra l’Edicola Mariana in ceramica raffigurante la Madonna delle Grazie.
Con “Passi Lenti e Curiosi”, cercheremo di farvi scoprire le ricchezze storiche, culturali e naturalistiche che il nostro Paese offre, in compagnia di Marisa e Arianna, esplorando e scoprendo bellezze nascoste che solo chi le vive ogni giorno può conoscere.
Partiremo dal centro storico, per respirare la storia che qui è andata in scena, attraverso vicoli, piazze, dove antichi palazzi, chiese e le fonti raccontano quello che fu un tempo il borgo.
La camminata prosegue dal Borgo dei Vasai alle campagne, verso Contrada S. Pietro Martire, per una breve e facile escursione mirata alla conoscenza della biodiversità del paesaggio rurale marchigiano.

NEL RISPETTO DI TUTTI E’ RACCOMANDATA e SARA’ RISPETTATA LA MASSIMA PUNTUALITA’.






___________________________________________



COME PARTECIPARE:
La prenotazione è obbligatoria su App “Per Terra”,
La prenotazione è obbligatoria su App “Per Terra”,
oppure comunicando nominativo e numero partecipanti tramite telefonata, SMS o Whatsapp: 3315663599 – Marisa (numero iscrizione AIGAE MR232).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15€ gli adulti, gratuito per i minori.
- Puoi pagare con PayPal
https://paypal.me/marcheplace?locale.x=it_IT
intestato a MarchePlace di Marisa Nanni
inserisci come causale “escursione guidata“.
Prenotazione anche su App Per Terra .
Nota: la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera escursione qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.