
Storie farfallose e Vulcanelli di Fango
Fiabe e passeggiata nelle campagne marchigiane, alla scoperta dei Vulcanelli di Fango di Monteleone.
Fiabe e passeggiata nelle campagne marchigiane, alla scoperta dei Vulcanelli di Fango di Monteleone.
Racconti di streghe, di lupi mannari, di figure spaventose e fantastiche, storie di fate, della Sibilla, del lago di Pilato raccolte tutte insieme per il piacere di grandi e piccini.
Fania Pozielli presenta “Il secolo di Angelo”: immagini, musica, e commentii intorno al romanzo vincitore de “Un libro per Arquata”. Il novecento attraverso le migrazioni nel mondo di una famiglia di marchigiani. La musica, le tradizioni, gli oggetti ed i luoghi della nostra memoria.
Libri delle Marche, Rassegna di libri ed autori marchigiani a Palazzo Bonfranceschi, residenza d’epoca sita nel cuore del centro storico di Belforte del Chienti (MC).
Sabato 25 e domenica 26, torna “Per amore dei libri”, la festa della Giaconi Editore a Macerata. Un ricco calendario di incontri, laboratori e reading, adatto a grandi e bambini, e per festeggiare circondati da scrittori e libri.
Il volume raccoglie circa 200 ricette: i grandi classici, le nuove preparazioni, il meglio di stuzzichini, primi, secondi e dolci. A condire il tutto, una panoramica sugli utensili di cui non potete fare a meno e alcuni consigli preziosi per risolvere da soli e senza difficoltà i piccoli problemi in casa. Tantissime foto vi accompagneranno nel mondo di Benedetta, tra piatti colorati e gustosi, con una piccola sorpresa in fondo e tanti menu già pronti per ogni occasione.
“Rugni, speragne, crispigne”
Piante spontanee del territorio maceratese e dintorni
Fabio Taffetani
Tipicità2017 | Fermo Forum | 4 5 6 marzo
Un festival del libro interattivo per la prima volta dentro il contenitore Tipicitá, arricchito da blogger e instagramers che racconteranno le Marche, e non solo, attraverso immagini e parole.
Letture e laboratori per bambini, presentazioni di libri, incontri con gli scrittori, mostre e performance live dalle 17 alle 23.
Divertimento, risate, curiosità a contatto con gli scrittori della casa editrice Giaconi Editore.
L’Isola perduta, il Bosco delle Lucciole ed il Giardino delle Farfalle: un Viaggio tra i Sibillini ed il Conero
” Alla Scoperta dell’Antica Urbs Salvia” presso la Libreria Odysseus. Tante ARCHEO-ATTIVITà per i più piccoli
Il primo libro del giovane florovivaista creativo vi stupirà.
E la prima presentazione sarà un evento, in una location sensazionale: una serra.
Sabato 26 novembre alle 21.30 il giornalista Paolo Notari aprirà un fine settimana straordinario con gli ospiti e le sorprese che l’autore ci riserverà.