
Natura da vivere, con rispetto e curiosità
Immergersi nelle tradizioni e nella cultura di una località esplorando e scoprendo bellezze nascoste che solo chi le vive ogni giorno può conoscere. Che cos’è il turismo sostenibile? Ma cos’è […]
Immergersi nelle tradizioni e nella cultura di una località esplorando e scoprendo bellezze nascoste che solo chi le vive ogni giorno può conoscere. Che cos’è il turismo sostenibile? Ma cos’è […]
Abbiamo deciso di organizzare questa passeggiata, per chi ama la sua terra, i suoi abitanti e le sue tradizioni, per conoscere e non perdere memoria degli aspetti culturali, storici, artistici, […]
Le Pinturette, edicole sacre e la loro collocazione geografica come testimoni del tempo. Aspetti artistici e di cultura popolare. espressioni di religiosità…
Le nostre proposte per conoscere il territorio, passo dopo passo. Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali per un turismo sostenibile
Economia, Etica e Ambiente sono i principi fondamentali su cui si basa il turismo sostenibile.
Sant’Antonio Abate si lega al momento che si vive a metà gennaio, quello in cui torna la luce, in cui il sole risorge sull’orizzonte portando vita e fertilità ai campi.
Prima di entrare in un bosco attiva i sensi, respira a fondo e bussa con discrezione… il bosco è un piccolo grande mondo, un ecosistema dove convivono in equilibrio tanti…
Facile camminata nella campagna della Valle dell’Aso, costeggiando i frutteti tipici di questa valle.
Una Ciaspolata nel meraviglioso contesto di Castelluccio di Norcia, uno dei luoghi più famosi e straordinari dei Monti Sibillini. Il percorso verrà valutato in base al manto nevoso delle differenti zone intorno alla piana.
In occasione della Festa dell’Albero, promossa ogni anno il 21 novembre da Legambiente, abbiamo deciso di fare conoscenza con una maestosa Roverella monumentale, testimone di molti eventi e….