orchidea spontanea

Orchidee Spontanee dei Sibillini

Passeggiata naturalistica per ammirare, riconoscere e fotografare le Orchidee Spontanee dei Sibilliini.
Sabato 21 e domenica 22 maggio località Cittadella di Montemonaco, due giorni immersi nella bellezza della natura e concentrati sul riconoscere e fotografare queste splendidee Orchidee dai colori sgargianti.

leggi...

Corso sul Riconoscimento delle Erbe Spontanee (1° livello)

Il corso prepara al riconoscimento delle diverse specie di interesse alimentare e delle altre forme di utilizzazione derivanti dalla tradizione popolare. Conoscenza degli ambienti che posso ospitare le varie erbe spontanee; periodi e modalità per la racconta (anche in base al tipo di utilizzazione); rischi di confusione nei confronti di piante tossiche o velenose (pericoli derivanti da una raccolta in ambienti inadatti e precauzioni per evitare danni alle specie vegetali interessate dalla raccolta); conoscenza delle norme ambientali e delle pratiche agronomiche che influiscono sulla gestione del territorio e sulla tutela del paesaggio.

leggi...
pesticidi Riky

Glifosato, un diserbante pericoloso?

Il glifosato è un veleno nascosto nell’acqua che beviamo e nei cibi che mangiamo tutti i giorni. La rivista Test-Salvagente ha condotto dei test sui prodotti alimentari di uso più comune e ha presentato tutti i dati raccolti nell’ultimo numero del giornale. Nel marzo scorso l’Agenzia internazionale per la Ricerca su Cancro, il braccio destro dell’Oms che valuta i rischi delle sostanze cancerogene, ha classificato il glifosato come «probabile» cancerogeno per l’uomo.

leggi...