
Escursioni Micologiche Valli Picene
La giornata si sviluppa con camminata in bosco per il riconoscimento delle specie piu’ comuni e non, sia eduli che non eduli.
La giornata si sviluppa con camminata in bosco per il riconoscimento delle specie piu’ comuni e non, sia eduli che non eduli.
Il Bosco Martese è uno dei luoghi dove le geometrie fisse e lineari dei boschi colpiscono subito l’occhio del visitatore. I sentieri si inerpicano con medie pendenze e ci si accorgere subito di trovarsi davanti ad un habitat di inestimabile valore naturalistico
Dal latte al formaggio è un laboratorio che consente a partecipanti di conoscere il magico fenomeno naturale della trasformazione del latte in formaggio
Dal latte al formaggio è un laboratorio che consente a partecipanti di conoscere il magico fenomeno naturale della trasformazione del latte in formaggio
Una serata appassionante tra scienza e mitologia sullo Spiazzo di Montedinove, dove il panorama spazia dalla costa adriatica ai Monti Sibilini e dal Monte Conero al Gran Sasso d’Italia. Belvedere […]
sabato 10 agosto 2019 presso l’Osservatorio Astronomico Elpidiense “Marco Bertini”
presentazione del libro ” IL CONERO DI ZEUS” di Pierluigi Stroppa con narrazione dei miti legati alle costellazioni.