
Orto di Dicembre 2016, calendario lunare.
Prepariamo l’orto per l’inverno. Consigli pratici e piccoli accorgimentiI a dicembre secondo il calendario lunare.
Prepariamo l’orto per l’inverno. Consigli pratici e piccoli accorgimentiI a dicembre secondo il calendario lunare.
Per chi semina seguendo la luna e l’agricoltura biodinamica, ecco il calendario lunare di Novembre.
Anche nel mese di ottobre l’orto richiede le proprie cure ed attenzioni. Per quanto riguarda alcune varietà, come il basilico, i pomodori, l’uva e i peperoni, questo mese si raccolgono gli ultimissimi doni della natura. E’ tempo di andare per castagne e per funghi, di terminare la vendemmia e di iniziare la raccolta delle olive, nel caso se ne abbia la fortuna.
Maggio è un mese molto ricco per l’orto, sia per quanto riguarda le semine che per il raccolto. E’ possibile seminare numerosi ortaggi estivi, come le zucchine, le melanzane, i peperoni ed i pomodori, oppure effettuarne il trapianto. Per quanto riguarda i frutti, si seminano angurie e meloni e si trapiantano i mirtilli. Tra le erbe aromatiche è possibile seminare basilico e prezzemolo.
Calendario lunare del mese di marzo
I lavori nell’orto a gennaio secondo il calendario lunare