
FESTIVAL delle Erbe Monti Sibillini
Prima edizione del Festival delle Erbe Monti Sibillini, Ussita. Percorso erboristico, viaggio nella cucina delle erbe, laboratori, convegni, mercatino delle biodiversità, spazio benessere, ludoteca…
Prima edizione del Festival delle Erbe Monti Sibillini, Ussita. Percorso erboristico, viaggio nella cucina delle erbe, laboratori, convegni, mercatino delle biodiversità, spazio benessere, ludoteca…
HEARTH – Il linguaggio e le vie della terra il festival multidisciplinare sull’ incontro tra uomo e natura. Si tiene nel suggestivo e caratteristico Castello di Piticchio di Arcevia ed è organizzato da l’Associazione Amici di Piticchio e la Coop. Agricola Biologica La Terra e il Cielo, con il contributo del Comune di Arcevia.
Semplici passeggiate o trekking di più giorni a cavallo, verso il fiume o verso il mare o nei boschi in cui ammirare flora e fauna incredibili in un paesaggio incontaminato che offre panoramiche mozzafiato. Tutto questo è possibile nelle Marche.
I Monti Sibillini sono da sempre conosciuti come luoghi misteriosi e leggendari, in particolare nell’area del Versante della Magia dove si concentrano, tra le altre, le storie del Lago di Pilato e della Grotta della Sibilla, che per la sua importanza dà il nome a tutto il massiccio.
Incisioni Rupestri del Monte Conero e XII Offagna in Fiore, passeggiata e visita guidata
Domenica 22 maggio Passeggiata a 6 zampe con educatore cinofilo a Ussita