ASTRONOMICA, La Scienza e l’Astronomica a Monte San Giusto
La Scienza e l’Astronomica a Monte San Giusto, senza limiti di età.
Sabato 20 maggio alle 18:30 presso il Polo Museale: RITRATTI CELESTI.
La Scienza e l’Astronomica a Monte San Giusto, senza limiti di età.
Sabato 20 maggio alle 18:30 presso il Polo Museale: RITRATTI CELESTI.
La congiunzione di Pasqua tra Luna e Saturno,visibile prime ore di luce del 16 aprile. Torna ad essere visibile il pianeta più luminoso del firmamento, Venere. Lo si potrà vedere alle prime luci dell’alba, e addirittura in congiunzione con la Luna il 23 Aprile.
Il mese di Marzo vede ancora come protagoniste le costellazioni invernali. Tuttavia, rispetto al mese precedente, si noterà uno spostamento delle stesse verso sud-ovest. Da notare invece che, già dalle prime ore della notte, si affacciano ad oriente le costellazioni del Leone e della Vergine. I fortunati abitanti di luoghi con poco inquinamento luminoso, potranno scorgere persino la debole costellazione del Cancro, che separa il Leone dai Gemelli.