
Occhi su Saturno 2016
In tutta Italia sabato 25 giugno 2016 una sera dedicata a Saturno e all’Astronomia!
In tutta Italia sabato 25 giugno 2016 una sera dedicata a Saturno e all’Astronomia!
La magia delle erbe,la magia della Sibilla, la magica notte di San Giovanni. Raccolta delle erbe per l’acqua de dore (odorosa) e poi , gustando le prelibatezze delle vergare, l’incanto di storie e leggende tra herbane, streghe, sibille e…sorprese.
Dal prossimo 3 luglio sul lungomare della Repubblica (dalle ore 17) ecco BIO AL MARE mercatini e laboratori a cura dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica e del Biodistretto Piceno
Puoi imparare a mangiare in modo più consapevole, per raggiungere quella che dovrebbe essere la salute, ossia una vita piena di energia, di benessere, di vitalità. Sintetizzando all’estremo, possiamo dire che l’agricoltura vista da Pianesi si basa su: l’esclusione assoluta di prodotti chimici di sintesi, la consociazione di colture, ovvero, cereali, verdure, legumi, alberi da frutto sullo stesso terreno, recupero di antiche varietà di semi e loro auto-riproduzione spontanea e infine piantumazione di alberi da frutto ogni 5 metri. Secondo la Fao, in questo modo, essendo la superficie agricola utilizzata nel mondo di circa 45 milioni di chilometri quadrati, ci troveremmo di colpo con 4 miliardi di alberi in più.
Laboratorio ambientale per ragazzi al fine di acquisire informazioni relative all’ambiente che li circonda e per guidarli giocando alla scoperta della natura.
Escursioni in forma di passeggiate di ogni tipo e livello, ogni volta abbinate agli interessanti Eventi che si svolgono sul territorio marchigiano.