Bio Cupra

Bio-Cupra, mostra e mercato dei prodotti biologici e del riciclo

“La ‘Biodomenica’ si tiene da 18 edizioni, in 100 piazze d’Italia, quest’anno la giornata delle Marche si tiene a Cupra Marittima. Oggi più che mai, si sente la necessità di confronti tra consumatori e aziende alimentari, per avere una maggiore cognizione di cosa si intenda con cibo sano. L’AIAB promuove il territorio, quest’anno lo fa riscoprendo i prodotti tipici, dimenticati ormai da molti anni, come la Iervicella; un grano utilizzato nel dopoguerra”.

leggi...

Alessandro Scala Groovology Trio feat. Flavio Boltro

Al Teatro Comunale di Cagli, sabato 1 ottobre 2016 alle 21.00, è in programma una serata di grande jazz.
Sul palco Alessandro Scala Trio con Flavio Boltro, per una serara piena di ritmo e divertimento con una formazione di grandissimi musicisti. La band presenterà l’ultimo disco firmato da Alessandro Sala intitolato “Groove Island” pubblicato da Schema Records.

leggi...
leguminaria

Leguminaria 2016 il valore dei piatti poveri della cucina marchigana

Torna per il 14esimo anno consecutivo la manifestazione culturale ed eno-gastronomica fiore all’occhiello delle Marche, che porta ad Appignano visitatori da tutta Italia e da tutta Europa.
Quattordici anni di successi, tredici anni di grandi soddisfazioni: dove attraverso il lavoro di Comune e Pro Loco si è potuto veicolare il valore di piatti spesso considerati poveri, ma in realtà ricchissimi di proprietà nutritive e di gusto.

leggi...

Festa Regionale del Creato

Domenica 2 Ottobre, a Penna San Giovanni, la Giornata Regionale del Creato. Un Convegno con illustri relatori per riflettere su un’agricoltura al passo con i tempi, sana e sostenibile.

leggi...