
L’orto di luglio 2017
La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è dal 9 al 22 luglio.
La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è dal 9 al 22 luglio.
Iniziamo a raccogliere e gustare i nostri frutti ed i nostri ortaggi preferiti come le fragole, le pesche, i pomodori, le zucchine ed i peperoni.
Si riproducono le Fragole per mezzo degli stoloni, si continuano i trattamenti alle Viti, Pomodori e Sedani, si cavano gli Agli e le Patate, si cimano i Pomodori precoci.
Un giro con il respiro sospeso gurdando le bellissime cime della Laga con vista panoramica sul Lago di Campotosto.
Escursione dedicata a chi ama meravigliarsi con la natura .
Alte vedute da Monte Lieto, trekking con passaggio in Val Canetra all’ombra dei faggi ed attraversando gli alti pascoli.
Un giro che ci porterà nella parte alta di Monte Lieto m.1944 con ampi panorami su tutti i Sibillini.
Ammireremo la fioritura di Castelluccio nella parte finale della giornata.
Dalle nostre scelte dipende la salute del Pianeta.
I principali eventi astronomici del mese di giugno. Il Sole, il giorno 21 raggiungerà il punto di massima declinazione nord dell’eclittica (pari a +23° 27′); in quel momento si verificherà il solstizio estivo, che nell’emisfero boreale sancirà l’inizio dell’estate astronomica.