Privacy Policy Alimentazione – MarchePlace
MarchePlace Logo
  • Astronomia
    • Osservatori astronomici e planetari nelle Marche
  • Cultura
    • STIGMATA- Dalla mostra di Bologna al Museo di Loreto
    • MUSEI, PINACOTECHE, BIBLIOTECHE nelle Marche
    • Arte
      • Giovani Artisti
      • Cristina Lanotte
    • Libri
    • Musica Classica
    • Jazz
    • Teatro
  • Natura
    • Passeggiate e Visite Guidate
    • Giardino Botanico “Gemme del Deserto”
    • Parchi naturali nelle Marche
    • Orti
      • L’Orto Botanico  “Carmela Cortini” Università’ di Camerino
  • Mare
  • Cibo e Salute
    • Misurare i contaminanti nel nostro corpo: LIFE-PERSUADED
    • Montottone, non solo sagra del Carciofo…
    • Alimentazione
      • I Pesticidi nel Piatto – Incontri su Alimentazione, Ambiente, Salute ed Etica.
      • Salute e alimentazione, i pesticidi in agricoltura
  • Workshop
    • Corso base tecnica Tiffany
    • Api, Miele e Ambiente
    • Workshop Vetrofusione
    • Alla scoperta dell’antica Bottega dei Vasai Bozzi
  • Eventi
    • Lu Cerquò de Ficià, la nostra Roverella monumentale
    • Il Castello Nascosto di Collina Vecchia
    • Albero raccontami una Storia
    • Pieve Torina e l’Antico Mulino di Fiume
    • Le Orchidee spontanee dei Sibillini
    • Il fascino dei Sibillini innevati 
    • Passeggiate naturalistiche a Montottone
    • Vulcanelli di fango, calanchi e ..il bello della natura!
  • English
  • Menu

Category Archives: Alimentazione

Un domenica mattina in campagna alla scoperta dei Topinambur.

Una domenica mattina in campagna, alla scoperta dei topinambur. Passeggiata in campagna con i somari di Carlo nella variegate campagne di Ortezzano.

leggi...
facciamo il formaggio

Via Lattea, dalla caciotta al ratto del pastore Ganimede

Dal latte al formaggio è un laboratorio che consente a partecipanti di conoscere il magico fenomeno naturale della trasformazione del latte in formaggio

leggi...

Il Formaggio a latte crudo, una scelta consapevole.

Dal latte al formaggio è un laboratorio che consente a partecipanti di conoscere il magico fenomeno naturale della trasformazione del latte in formaggio

leggi...

Facciamo il pane con Lievito Madre alla Scentella

Il laboratorio è focalizzato sulla produzione di pane con farine macinate a pietra e verrà utilizzato un metodo particolarmente utile per gestire impasti prodotti con farine deboli, con grani antichi.

leggi...

Facciamo il pane con Lievito Madre all’Antico Pozzo Country House

Il laboratorio è focalizzato sulla produzione di pane con farine macinate a pietra e verrà utilizzato un metodo particolarmente utile per gestire impasti prodotti con farine deboli, con grani antichi.

leggi...
pane con lievito madre

Facciamo il pane con Lievito Madre, laboratorio pratico

Il laboratorio è focalizzato sulla produzione di pane con farine macinate a pietra e verrà utilizzato un metodo particolarmente utile per gestire impasti prodotti con farine deboli, con grani antichi.

leggi...

Post navigation

1 2 Successivo »

Facebook

Eventi

  • Escursione al Borgo
    • Escursione al Borgo
  • Le Orchidee spontanee dei Sibillini
    • Le Orchidee spontanee dei Sibillini
  • Pieve Torina e l’Antico Mulino di Fiume
    • Pieve Torina e l’Antico Mulino di Fiume
trekking

Alla scoperta dei nostri corsi d’acqua

foss to foss
Gal Fermano Leaders

Attuazione della Strategia di Sviluppo Locale - Sottomisura 19.2.6.2.A. "Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole" del GAL Fermano Leader s.c.ar.l.

MarchePlace di Marisa Nanni

Via Vicolo Chiuso

63843 Montottone (FM)  –

Partita IVA 02379000447

  • Disclaimer 62/2001
  • Contatti
  • Chi sono
Programma di sviluppo rurale Regione Marche 2014-2020

MarchePlace è un progetto beneficiato in parte dal sostegno della Regione Marche (Gal Fermano – Sottomisura 19.2.6.2.A)

MarchePlace, 2011 © 2021 é un blog di Marisa Nanni