
Biofestival Nazionale Stazione del Biologico
AIAB Marche presenta la quarta edizione del Biofestival Nazionale Stazione del Biologico 28-29-30 agosto al Platano Verde di Pedaso
AIAB Marche presenta la quarta edizione del Biofestival Nazionale Stazione del Biologico 28-29-30 agosto al Platano Verde di Pedaso
Per gli amanti del mare e del cane, in Italia sono davvero tante le possibilità di godersi momenti rilassanti e divertenti senza rinunciare alla compagnia del proprio amico a quattro zampe. Elenco spiagge e stabilimenti balneari accessibili ai cani nelle Marche.
HEARTH – Il linguaggio e le vie della terra il festival multidisciplinare sull’ incontro tra uomo e natura. Si tiene nel suggestivo e caratteristico Castello di Piticchio di Arcevia ed è organizzato da l’Associazione Amici di Piticchio e la Coop. Agricola Biologica La Terra e il Cielo, con il contributo del Comune di Arcevia.
Visita guidata nell’azienda agricola Mestechí di Carboni Settimio per vedere le coltivazioni di grani antichi, anice verde di Castignano e altre. Sarà inoltre possibile visitare il laboratorio di trasformazione dei prodotti primari.
I Monti Sibillini sono da sempre conosciuti come luoghi misteriosi e leggendari, in particolare nell’area del Versante della Magia dove si concentrano, tra le altre, le storie del Lago di Pilato e della Grotta della Sibilla, che per la sua importanza dà il nome a tutto il massiccio.
Lo scopo di questo laboratorio è quindi convincere le persone che farsi il pane in casa con il lievito madre non è assolutamente difficile ma soprattutto è una pratica dagli aspetti salutari ineguagliabili. Durante il laboratorio verranno anche sfatati diversi miti e verrà anche posto l’accento sull’importanza dell’utilizzo di farine locali biologiche e macinate a pietra, principalmente da grani antichi e sulla lievitazione lenta.