
Conservare il paesaggio storico ambientale delle Marche
I GIOVEDÌ DELL’ORTO BOTANICO “SELVA DI GALLIGNANO”
16° incontro – 22 marzo 2018 – ore 15,30
Jacopo Angelini – Ornitologo WWF Marche – Pres. Comm. Tecn.-Sci. Parco Gola Rossa-Frasassi –
I GIOVEDÌ DELL’ORTO BOTANICO “SELVA DI GALLIGNANO”
16° incontro – 22 marzo 2018 – ore 15,30
Jacopo Angelini – Ornitologo WWF Marche – Pres. Comm. Tecn.-Sci. Parco Gola Rossa-Frasassi –
Colture e culture da difendere, dai semi di frutta e verdura dimenticate al paesaggio rurale dimenticato.
Una giornata alla scoperta delle forze formative (è l’aspetto biodinamico, cioè energetico) che plasmano il territorio e danno forma ai suoi frutti. Passeggiata e degustazione di prodotti biologici del Forno della Cèsola.
Pianista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, acclamato in tutto il mondo per la sua originalità interpretativa e per l’entusiasmo trasmesso nelle sue performance, Ezio Bosso si unisce alla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana per una serata…
Ciaspolata nelle Vie del Bosco del Parco Nazionale dei Monti Sibillini nella zona di Montemonaco, all’insegna del silenzio ed il gusto di ciaspolare su neve morbida .
Il ruolo della ristorazione collettiva per la tutela della biodiversità e del territorio.
A Tipicità il 3 Marzo si parlerà di ristorazione ospedaliera, perchè se alimentazione è salute, perchè un malato deve consumare pasti di bassa qualità, non appettibili, spesso stracotti, senza variabilità.
Quest’anno StraCivitanova non è solo una gara podistica, è molto di più:
salute e sport, alimentazione dello sportivo, alimentazione vegana per non vegani, mercato e streetfood filiera corta bio.