ancona flowers

Ancona Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete

ANFLOWER2014L‘appuntamento con le piante più rare e particolari del nostro territorio sarà il punto di incontro tra gli espositori più importanti di livello nazionale e gli appassionati di giardinaggio di qualità. Sarà possibile visitare gli stand, approfondire le proprie conoscenze sulla botanica e la floricoltura, e acquistare i prodotti direttamente dai collezionisti, che metteranno a disposizione la loro esperienza per consentire a tutti di arricchire il proprio giardino o il proprio terrazzo. Sarà possibile visitare gli stand, approfondire le proprie conoscenze sulla botanica e la floricoltura, e acquistare i prodotti direttamente dai collezionisti, che metteranno a disposizione la loro esperienza per consentire a tutti di arricchire il proprio giardino o il proprio terrazzo.

L’attenzione anche per questa edizione sarà rivolta alla pratica del giardinaggio, per cui la manifestazione sarà costituita dalla presenza di selezionati florovivaisti, provenienti da tutto il territorio italiano e da espositori che ricoprono tutte le figure professionali del settore, da una vasta ed accurata esposizione di fiori, sementi, bulbi, piante e arbusti, con collezioni rare di ieri e di oggi, con grandi esemplari e varietà protette.

Protagonisti indiscussi sono i fiori, di ogni varietà e specie reperibile sul nostro ricco territorio: in particolare, coltivazioni di nuove varietà botaniche, piante antiche, ritrovate e poco conosciute. In particolare, ci saranno approfondimenti tematici su rarità floreali specifiche, corsi di giardinaggio per grandi e piccini, divertenti dimostrazioni pratiche, concorsi a premi e molto altro ancora; unitamente alla sfera botanica che predomina la mostra, i vivaisti vengono affiancati da collezionisti, artisti e artigiani che arricchiscono la mostra-mercato con le loro meravigliose creazioni, tutte legate al mondo del giardinaggio.

Pubblicato in arte, news.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.