
I prati di Santa Maria, escursione al cospetto del Monte Vettore
Escursione tra boschi ai piedi dell’imponente versante orientale del Monte Vettore. La magia di Altino e dei Monti Sibillini vi regaleranno emozioni uniche.
Escursione tra boschi ai piedi dell’imponente versante orientale del Monte Vettore. La magia di Altino e dei Monti Sibillini vi regaleranno emozioni uniche.
Una Domenica all’insegna degli ambienti collinari per conoscere da vicino alcune delle specie piu’ frequenti di erbe spontanee che possiamo incontrare nelle nostra campagne.
Visitare e conoscere la natura, i paesaggi, la cultura, la gente e le tradizioni della regione Marche camminando per i sentieri di Parchi e Riserve e partecipando alle usanze e alle feste che permettono anche di gustare i prodotti tipici del luogo.
Alte vedute da Monte Lieto, trekking con passaggio in Val Canetra all’ombra dei faggi ed attraversando gli alti pascoli.
Un giro che ci porterà nella parte alta di Monte Lieto m.1944 con ampi panorami su tutti i Sibillini.
Ammireremo la fioritura di Castelluccio nella parte finale della giornata.
Camminare “immersi” nella Natura per viverne la bellezza, capirne l’importanza e assorbirne l’essenza in simbiosi con la storia e la cultura delle Marche.
Sabato 24 Marzo, Cascate delle Prata e della Volpara e 25ª Giornate FAI di Primavera
Il Corso prepara al riconoscimento delle diverse specie di interesse alimentare e delle altre forme di utilizzazione derivante dalla tradizione popolare.
1o lezioni, 4 escursioni.
Presentazione: Venerdì 10 marzo 2017 presso il Ruicreatorio San Carlo – Fermo