
PESTICIDI NEL PIATTO – La scelta consapevole per la tutela della Salute
Incontro-conferenza “Pesticidi nel piatto. La scelta consapevole per la tutela della salute”. Rischi per la salute dei bambini.
Incontro-conferenza “Pesticidi nel piatto. La scelta consapevole per la tutela della salute”. Rischi per la salute dei bambini.
Visite guidate. II Parco Archeologico di Urbs Salvia si sviluppa per circa 40 ettari ed è il più importante e spettacolare delle Marche. Il percorso di visita, che si snoda in gradevoli sentieri scendendo attraverso un comodo tracciato di circa un chilometro, consente di cogliere nella sua interezza la struttura di una tipica città romana.
Con l’arrivo delle belle giornate primaverili raccogliere le erbe selvatiche commestibili è davvero una bellissima attività, passeggiamo nei boschi o sui campi e portiamoci un bel cestino. Prima di dedicarsi alla loro raccolta è indispensabile sapere che non si raccolgono in luoghi poco puliti e inquinati, con possibili contaminazioni di sostanze tossiche quali pesticidi, aflatossine, elementi radioattivi, metalli pesanti come piombo, mercurio, cadmio e arsenico….
Corso di cucina naturale. Ricette sane gustose e sostenibili
Inizia la seconda stagione di “Contro Corrente”, un nuovo ciclo di incontri promossi dall’Osservatorio Misa con lo scopo di approfondire diversi aspetti legati al fiume Misa e al suo bacino: il ruolo del consorzio di bonifica e degli agricoltori, le modalità di intervento sul Misa, l’impatto dei cambiamenti climatici.
Al Club Vela Portocivitanova si apre la stagione agonistica con la “ Regata Nazionale Classe Kiteboarding Italia”, gara in cui saranno coinvolti anche i giovanissimi kiters in vista del cammino di preparazione a eventi internazionali di altissimo livello.