
Cantina Ortenzi Cena e dopo-cena
La Cantina Ortenzi produce i vini Passerina igp “Chrisor”, DOP Rosso Piceno “Seruk”, Dop Falerio Pecorino “Amos”, DOP Rosso Piceno “BARUC”
La Cantina Ortenzi produce i vini Passerina igp “Chrisor”, DOP Rosso Piceno “Seruk”, Dop Falerio Pecorino “Amos”, DOP Rosso Piceno “BARUC”
I lavori nell’orto a luglio sono parecchi, necessari e indispensabili. Per ottenere ottimi raccolti, è necessario intervenire di continuo sia per seguire le colture in atto e sia per iniziare la coltivazione delle colture classiche del periodo autunno-inverno.
Il cielo nel mese di Luglio 2014: la congiunzione tre Marte e Spica, la Via Lattea, la cometa C/2014 E2 Jacques
Un incontro esclusivo tra la musica jazz dal sapore mediterraneo del bandoneon di Daniele Di Bonaventura e la danza contemporanea del ballerino e coreografo Roberto Lori.
Due emisferi che si contrappongono: il suono di uno strumento antico e la fisicità della danza moderna, due mondi che, allo stesso tempo, si attraggono e si uniscono in un connubio mistico fatto di improvvisazione ed emozione che raggiunge il cuore. Uno spettacolo pensato in luogo magico, anch’esso sacro e profano, l’Anfiteatro Romano di Helvia Recina.
Escursioni in forma di passeggiate di ogni tipo e livello, ogni volta abbinate agli interessanti Eventi che si svolgono sul territorio. Le uscite sono sempre diverse e variegate tra loro toccando tutte le Aree Protette della Regione e non solo. Camminare per le Marche vuol dire quindi incontrare e conoscere luoghi, genti, tradizioni, culture e storia delle Marche.
Conversazioni informali su temi astronomici
CONVERSAZIONI INFORMALI SU TEMI ASTRONOMICI. Sotto forma di conversazioni informali con un pubblico immaginario avente le sole conoscenze scientifiche di base, il libro illustra con linguaggio accessibile ma accurato gli argomenti inerenti all’astronomia che più affascinano il pubblico in generale.