
Lame Rosse
Lame Rosse, tramonto e discesa in notturna Le Lame Rosse sono una delle meraviglie del Parco Nazionale dei Monti Sibililni. Nascoste nel caldo versante meridionale del monte Fiegni, al confine […]
Lame Rosse, tramonto e discesa in notturna Le Lame Rosse sono una delle meraviglie del Parco Nazionale dei Monti Sibililni. Nascoste nel caldo versante meridionale del monte Fiegni, al confine […]
Credenze, riti e superstizioni nella notte di San Giovanni. Sin dalla notte dei tempi, nelle nostre campagne, il giorno prima di San Giovanni, ossia il 23 giugno, si usa raccogliere, prima del calar del sole, erbe e fiori profumati da lasciare in acqua fuori casa durante la notte a prendere la rugiada della mattina.
Abbandonata, trascurata, sottovalutata, mai ringraziata, poco, davvero poco lodata, curata, svenduta poi costruita, a volte rubata.
Camminata, più calpestata direi, ridicolizzata, espropriata, avvelenata e desertificata.
Corso di Riconoscimento “Erbe spontanee” 1° livello Presentazione Venerdì 13 marzo 2020 ore 21,00Sede della Cooperativa Rocca Madre,Via Ugo La Malfa, 24/26 – PEDASO organizzato da:Accademia delle Erbe SpontaneeCooperativa di […]
Mostra personale di Mario Vespasiani, Blue Horizon, presso lo spazio One Lab Contemporary di Ripatransone. Attraverso varie opere realizzate negli anni scopriremo i molteplici toni e gli aspetti simbolici. Tra cromoterapia e immaginazione.
Tutti gli appuntamenti nei teatri delle Marche nel periodo natalizio.
La fiaba del natale per eccellenza: A CHRISTMAS CAROL, liberamente ispirato al racconto di Charles Dickens, proposto da Teatro Fontemaggiore è in scena…