
Il BEL TIGLIO DELLE MARCHE
Era rimasto nascosto nel ristretto ambito del suo cortile, ed era sfuggito a due pubblicazioni e a due censimenti di alberi monumentali che si sono susseguiti negli ultimi 42 anni. Finalmente ieri…
Era rimasto nascosto nel ristretto ambito del suo cortile, ed era sfuggito a due pubblicazioni e a due censimenti di alberi monumentali che si sono susseguiti negli ultimi 42 anni. Finalmente ieri…
La tradizione popolare e religiosa vuole che la notte tra il 09 e il 10 dicembre del 1294, la Santa Casa di Nazareth, dove la Madonna nacque, visse e ricevette l’Annuncio dall’angelo Gabriele, venisse trasportata dagli angeli in territorio marchigiano.
Durante l’escursione ad anello, compagni di viaggio saranno alberi in tutti i loro stadi di vita: alcuni grandi e vigorosi ed altri accasciati in disfacimento lungo il tratto del fiume Ete.
Serata finale dell’ International Oboe Competition “Giuseppe Tomassini” con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica G.Rossini e la vincitrice del Concorso, Seulgi Kim.
Ora sono qui a scrivere che la voglia di cambiare passa anche da piccoli segni inaspettati.
“Jemo! – La ruota non si ferma mai” è un progetto solidale ideato e creato da MarcheBikeLife sulle strade delle Marche all’indomani del terremoto. È un Cicloviaggio-Reportage alla scoperta di una regione dalla grande vocazione turistica per tracciare nuovi itinerari cicloturistici e lanciare un messaggio di speranza.