
Escursioni al borgo, un Natale Montottonese
Storia, natura, benessere; un itinerario alla scoperta del borgo rurale di Montottone, tra vicoli, antiche botteghe, fonti storiche e tanta natura!
Storia, natura, benessere; un itinerario alla scoperta del borgo rurale di Montottone, tra vicoli, antiche botteghe, fonti storiche e tanta natura!
La tradizione popolare e religiosa vuole che la notte tra il 09 e il 10 dicembre del 1294, la Santa Casa di Nazareth, dove la Madonna nacque, visse e ricevette l’Annuncio dall’angelo Gabriele, venisse trasportata dagli angeli in territorio marchigiano.
Una Domenica all’insegna degli ambienti collinari per conoscere da vicino alcune delle specie piu’ frequenti di erbe spontanee che possiamo incontrare nelle nostra campagne.
Sabato 23 marzo, la nuova Associazione culturale “Impara l’Arte” ci aspetta
per dare il via alla propria attività nel territorio. Per l’occasione omaggeranno il paese con una piccola esposizione fotografica su quelli che erano i personaggi e i mestieri principali di Montottone.
Presentazione del libro di Filastrocche, Il Paese degli artigiani.
Una Domenica all’insegna degli ambienti collinari per conoscere da vicino alcune delle specie piu’ frequenti di erbe spontanee che possiamo incontrare nelle nostra campagne.
Manipolazione dell’argilla nell’atmosfera originale dei vasai. Spiegazione dimostrativa delle diverse fasi di produzione e realizzazione di fischietti di terracotta.