tramonto

Tramonto sotto la Grande Quercia

Mappa non disponibile

Data/Ora
Date(s) - 08/01/2022 - 09/01/2022
15:00 - 18:00

Categoria(ie)


Sabato 8 Gennaio vi proponiamo una camminata in campagna per ammirare i Sibillini all’ora del tramonto, in compagnia de “lu Cerquó“, la Roverella secolare, che si trova ai confini tra Montottone e Monsampietro Morico.
I suoi rami toccano il cielo e le sue radici penetrano in profondità nella terra dove si trova la linfa che lo ha reso lussureggiante e vigoroso.
Dopo un tratto in salita, partendo dalla campagna di Montottone, arriviamo ad un pianoro dove la visuale dei Monti Sibillini è incantevole. Qui, all’angolo, quasi come non voler disturbare, sta un vecchio, silenzioso, favoloso testimone della storia dell’ambiente e della Nazione: la nostra quercia leggendaria.
Un percorso da fare nel più riverente rispetto della Natura, guidati dall’ammirazione e dal rispetto verso di Essa; sarà come andare a visitare un vecchio saggio. Trovarsi a tu per tu con questo meraviglioso essere vivente è un’esperienza profonda, in cui si riesce a sentire e captare la grande energia che emana e di cui possiamo ricaricarci. E’ un incontro che ci aiuta a riallacciare il legame con la Natura e ci regala salute e benessere.
Un pomeriggio tra sentieri e storia, tra luoghi da scoprire e paesaggi da osservare e apprezzare. Ripercorreremo storia e aneddoti alle prime luci del crepuscolo, consumando una semplice e sana merenda sotto lo sguardo della rassicurante Roverella in un punto panoramico affascinante.
Informazioni:
Passeggiata su fondo stradale sterrato con breve tratto brecciato, di circa 4km,
Per partecipare è richiesto un abbigliamento adatto al trekking:
– scarponcini con suola scolpita
– acqua
– abbigliamento a strati
– cambio scarpe da lasciare in auto
Punto di ritrovo alle ore 15,00:
43°04’47.0″N 13°34’01.0″E
63843 Montottone FM
Quota di partecipazione:
€ 15,00 adulti – € 10,00 bambini.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  entro sabato mattina,
(non è sufficiente il “parteciperò” su Facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti tramite telefonata:
Marisa, guida AIGAE MR232: 3315663599
Emy, guida AIGAE MR258: 338 602 0502
Puoi pagare con PayPal, carta di credito o con bonifico:qrcode paypal
https://paypal.me/marcheplace?locale.x=it_IT
intestato a MarchePlace di Marisa Nanni
IBAN IT65L0615069611CC0110092742
inserisci come causale “escursione guidata“

L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

In questa proposta è possibile portare il proprio cane, come da regola al guinzaglio.

Eventuale annullamento dell’escursione
Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di sicurezza sfavorevoli, la guida ha la facoltà di modificare, rinviare od annullare.
Pubblicato in archeonatura, escursioni, escursioni.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.