Data/Ora
Date(s) - 30/10/2022
14:30 - 17:30
Categoria(ie)
Una domenica autunnale dedicata alla scoperta dell’imponente Castello di Monte Varmine, splendido esempio di Rocca medioevale, che con le sue mura poderose e l’alta torre dai merli ghibellini controlla e vigila le campagne circostanti.
ll Castello, di probabile origine longobarda, situato su di un’altura compresa tra i fiumi Aso e Menocchio, rappresenta un interessante esempio di fortificazione medievale. Adagiato sulla sommità pianeggiante di un colle boscoso, circondato da querce secolari, da pini e da abeti, nonostante i numerosi cambi di proprietà che hanno segnato la sua storia, è uno dei castelli meglio conservati delle Marche, uno dei pochi esempi di Fattoria fortificata del Piceno
I suoi possedimenti si estendono per circa 700 ettari sui terreni che la circondano e comprendono anche la vicina Chiesa di Sant’Angelo in Piano, in passato luogo di pellegrinaggio e di scambi commerciali.
Attraverseremo un paesaggio ricco di storia, dove la bellezza e l’armonia dei colori autunnali e la tranquillità del percorso ci porteranno ad ammirare un meraviglioso paesaggio multiforme e suggestivo.
Al termine della passeggiata, per chi lo desidera, è possibile visitare la mostra itinerante “Acquarelli e Fotografie” presso la Sala Conferenza del Comune di Carassai.
PUNTO DI RITROVO
Ore 14:30 Chiesa di Sant’Angelo in Piano via Valdaso, Carassai AP,
https://goo.gl/maps/XnjS9WTYTQ3DQRVU6
DETTAGLI PERCORSO:




___________________________________________

Scarpe da trekking o con suola scolpita, maglietta traspirante,
Munirsi di borraccia o bottiglietta con almeno 1,l di acqua per uso proprio.
INFO E PRENOTAZIONI:
Emy Dezi: 338 602 0502
Marisa Nanni: 331 566 3599

condizioni atmosferiche o di sicurezza avverse, la guida ha la facoltà di modificare, rinviare od annullare l’escursione in qualsiasi momento.