Piantaggine

Benvenuta Primavera 2025

Mappa non disponibile

Data/Ora
Date(s) - 21/03/2025 - 22/03/2025
09:30 - 12:00

Categoria(ie)


Celebriamo l’entrata della Primavera camminando, osservando, gustando  e disegnando!

Osservare, scoprire, stupirsi. Iniziamo Giovedì mattina,  giorno in cui ufficialmente entra la Primavera, con una piacevole passeggiata all’aria aperta che ci darà l’opportunità di conoscere Montottone in abito primaverile.
Venerdì ci dedicheremo alle piante spontanee, guidate da Marisa raccoglieremo le più comuni, in particolare la Piantaggine e la Malva che useremo per preparare uno sciroppo lenitivo ed espettorante, insieme a Lorena.
Il Pomeriggio, sarà molto interessante e divertente, conosceremo nuove nozioni e semplici tecniche per realizzare il nostro primo Erbario illustrato, dedicando la prima pagina alla Primula vulgaris.
Il nome della pianta deriva dal latino “primus” ed annuncia uno dei primi fiori di Primavera, è l’annunciatrice dell’arrivo della bella stagione. Camminando lungo la macchia di via Ete e di via Rivo, i delicati fiori di un giallo pallido delle primule, con i petali cuoriformi, illumineranno le tonalità marroni del bosco ancora assonnato. In quei fiori è racchiuso il messaggio di fine inverno, il risveglio del bosco, apparentemente dormiente, insieme alle intense e profumate fioriture di  Violette.

Marzo è una vera esplosione di fioriture, profumi e colori, Sabato mattina, in collaborazione con l’Ass. Culturale Impara l’Arte, andiamo a scoprire dove spuntano le Orchidee spontanee che presto fioriranno. Partendo dal Parco comunale, un giro ad anello tra Fonti storiche e vicoli, ci farà conoscere molti piante e fiori spontanei, alcuni da proteggere, perchè in pericolo di estinzione.

Si consiglia un abbigliamento comodo, un cestino, scarpe con suola scolpita, per evitare di scivolare, meglio avere un paio di scarpe di ricambio da lasciare in macchina.

Prenotazione obbligatoria, la sera prima dell’evento scelto.

Primavera a Montottone

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
comunicando nominativo e numero partecipanti tramite telefonata, SMS o Whatsapp: 3315663599 – Marisa (numero iscrizione AIGAE MR232).
Puoi pagare con PayPal, intestato a di Marisa Nanni
Pubblicato in escursioni, infanzia, turismo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.