
Terra Madre Day 2016
Il 10 dicembre torna il Terra Madre Day, la giornata in cui si festeggia il cibo locale in tutto il mondo.
Se salviamo la biodiversità, salviamo il pianeta.
Il 10 dicembre torna il Terra Madre Day, la giornata in cui si festeggia il cibo locale in tutto il mondo.
Se salviamo la biodiversità, salviamo il pianeta.
Voler bene alla terra è il tema della manifestazione di quest’anno: prendersi cura del nostro pianeta è un imperativo per tutti e Slow Food vuole farlo riscoprendo il piacere di lavorare con i produttori, gli educatori, i cuochi, i ricercatori, i contadini, le comunità del cibo e le famiglie
CarciofiAMO è la manifestazione che coinvolgerà tutta la città di Jesi per celebrare la storia d’amore tra un’eccelenza della tavola come il Carciofo Precoce di Jesi e il nostro territorio, realizzata dallo Slow Food.
Quattro serate per avvicinarsi al mondo della birra. Parleremo di materie prime, di tecniche produttive, di storia, di stili e geografia, senza trascurare le modalità di conservazione, di servizio, la scelta dei bicchieri e gli abbinamenti. Durante il Master of Food assaggeremo assieme una ventina di birre, italiane e non, che ci aiuteranno ad intuire le storie di uomini, di territori, di cultura, di tradizioni che sono immerse in ogni bicchiere.
Il Terra Madre Day è la giornata in cui ogni anno, il 10 dicembre, Slow Food festeggia il cibo locale in tutto il mondo.
degustazione di piatti di pesce insolitamente accompagnati da birre artigianali.